Essere collezionista, Cosa significa?
Passione, preparazione culturale e sensibilità estetica, elementi che permettono di sfuggire dalle tentazioni della moda.
Costruire una collezione richiede ricerca, dedizione e riflessione.
Stabilire un piano d'azione è fondamentale; essere concentrati e acquistare ciò che si ama contribuisce a definire la spina dorsale di una buona raccolta. Coltivare le relazioni ascoltando le idee degli artisti, dei curatori e dei galleristi è altrettanto necessario per far evolvere il proprio intimo progetto.
Il collezionismo è infatti un'espressione di passione, tant’è che spesso alla base c’è un comportamento compulsivo, istintivo, d’incompletezza che lo porta a far crescere sempre di più la sua raccolta.
Oggi collezionare è forse un esercizio estetico? e la collezione è assimilabile a un tipo di “opera” oppure c’è sempre il gusto di comprare ogni lavoro come fosse unico?
Il collezionista è diventato artista? Mentre l’artista ha forse cominciato, da parte sua, a esporre collezioni?
UNLOCK decoding art, 16 Novembre 2023 Milano
